Se hai dei dubbi sull’utilità di questo corso guarda il video
RIFERIMENTI NORMATIVI:
- D.Lgs. 81/2008 tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro
- D.M. n. 215 del 19/05/2017 requisiti minimi per i controlli tecnici su strada dei veicoli commerciali
- Direttiva europea 2014/47/UE del 03/04/2014 controlli su strada dei veicoli commerciali
PROGRAMMA DEL CORSO:
– Conoscenza dei principi base sul corretto fissaggio del carico;
– I rischi provocati da diversi tipi di carichi non fissati o non adeguatamente disposti e bloccati;
– Le forze inerziali che agiscono sul veicolo in movimento;
• Forza peso e forze d’inerzia
• Forza centrifuga e forza d’attrito
• Carico in movimento = energia
– Le forse necessarie al fissaggio del carico;
– La distribuzione geometrica del carico e suo bloccaggio;
– Il diagramma di carico;
– Tipi di ancoraggio del carico: per attrito e per ancoraggio diretto;
• Fissaggio adattato alla forma
• Fissaggio adattato alla forma nel caso di merci pesanti
• Ancoraggio verso il basso
• Forza d’ancoraggio verso il basso efficace per ogni cinghia d’ancoraggio
• Ancoraggio diretto
• Ancoraggio diretto / angoli e forze
• Ancoraggio diretto / varianti.
• Ancoraggio combinato.
– I dispositivi per l’ancoraggio del carico: caratteristiche e lettura delle etichette;
• Cinghie
• Catene
• Tappeti e materiali antiscivolo
• Cuscini d’aria
• Barre di fissaggio
• Omologazioni
– Calcolo del numero dei dispositivi di ancoraggio;
– Test ed esercitazioni pratiche per individuare tipo e quantità di dispositivi di ancoraggio e loro modalità di utilizzo su vari tipi di carichi.
Destinatari
Addetti al corretto fissaggio e sicurezza del carico in aziende del settore trasporto merci e persone.
Finalità
Oltre a fornire ai lavoratori le conoscenze e le capacità necessarie a garantire il corretto fissaggio e la sicurezza del carico durante il trasporto il corso è anche una liberatoria di responsabilità da parte dell’azienda in caso di incidenti per aver fornito istruzioni necessarie ad evitarli ma anche uno strumento utile per evitare o ridurre al minimo le sanzioni, spesso onerose da sostenere per un’impresa di trasporto.